NEVA: alla ricerca di potenza, efficienza e qualità assieme a Eagle

Il salto di NEVA verso il Taglio Laser di nuova generazione

NEVA opera nel settore della lavorazione dei metalli dal 1998. Nel 2013, l'azienda si è trasferita in una nuova struttura e ha iniziato ad espandere le proprie operazioni – dal taglio laser e lavorazioni meccaniche alla saldatura, verniciatura a polvere, assemblaggio finale e logistica. Oggi, NEVA serve clienti sia locali che internazionali, gestendo ordini su misura, prevalentemente nel campo della fabbricazione di strutture in acciaio.

L'azienda lavora principalmente con acciaio strutturale con spessori che vanno da 1 mm fino a 80 mm. Con l'aumentare degli ordini e la crescente domanda di lavorazioni su formati più grandi, nel 2021 NEVA ha compiuto una mossa decisiva investendo nella sua prima macchina da taglio laser in fibra Eagle iNspire 20 kW, dotata di un piano di lavoro di 2 × 6 m. Questa decisione è stata guidata dall'esperienza con macchine più vecchie – laser CO₂ e laser in fibra a bassa potenza – che, sebbene affidabili, non potevano più tenere il passo con l'esigenza crescente di velocità, precisione ed efficienza energetica.

Secondo Tomasz Łupiński, Responsabile della Produzione per il reparto laser 2D, la differenza tra la tecnologia CO₂ e quella dei moderni laser in fibra è stata immediatamente evidente. La macchina Eagle ha aiutato NEVA a ridurre il consumo energetico di sei volte. Ciò ha portato non solo a tempi di lavorazione significativamente più rapidi, ma anche a una diminuzione dei costi del lavoro e a una maggiore flessibilità operativa.

neva_dron

Più veloce, più smart e progettata per crescere

neva_hala2

In termini di prestazioni, il confronto era sorprendente: il laser da 20 kW poteva completare i lavori molto più velocemente rispetto al precedente 6 kW. Il piano di lavoro più ampio significava anche meno cambi di tavolo e facilitava notevolmente la gestione di parti di forma irregolare.

Nel 2024, con la domanda ancora in crescita – specialmente per lamiere spesse – NEVA ha compiuto un ulteriore importante passo investendo in un laser Eagle da 30 kW. I risultati sono stati immediati: gli stessi programmi eseguiti sulla macchina da 20 kW ora girano tre volte più velocemente, senza compromettere la qualità – anzi, in molti casi, la qualità del taglio è migliorata. Un progetto recente ha coinvolto la lavorazione di 20 tonnellate di acciaio spesso 80 mm, dimostrando quanta potenza la tecnologia Eagle possa mettere in campo.

Attualmente, NEVA opera con un sistema a due turni, con l'opzione di espandere fino a quattro turni se necessario. Per questo, l'affidabilità della macchina e un servizio tempestivo sono fondamentali. Fortunatamente, Eagle mantiene alte prestazioni su entrambi i fronti – il team di NEVA sottolinea la rapidità e la professionalità con cui le domande tecniche e le richieste di assistenza vengono gestite, definendo la collaborazione con il servizio assistenza di Eagle "esemplare".

Se non dovessere essere mostrati automaticamente attiva i sottotitoli in italiano

Un partner affidabile per il futuro

Gli operatori hanno risposto positivamente: il pannello di controllo è intuitivo, le macchine sono sicure da utilizzare e la formazione fornita da Eagle ha aiutato gli operatori a migliorare sia la precisione che l'efficienza nel lavoro quotidiano.

Grazie a questi investimenti, NEVA ha aumentato la propria produttività e ora gode di un chiaro vantaggio tecnologico sul mercato. L'azienda non si ferma qui – sono già in corso piani per espandere la flotta di macchinari e ampliare l'offerta dei servizi.

Alla domanda se raccomanderebbero Eagle ad altri, NEVA non esita: "Basandoci sulla nostra esperienza lavorando con Eagle e le loro macchine, possiamo raccomandarli con fiducia a chiunque sia seriamente intenzionato a far crescere la propria produzione."

neva_part2

Contattaci