BIP Distribution Laser: migliorare le operazioni grazie alla tecnologia laser Eagle e all'automazione

Dalle esigenze interne a un'attività di taglio laser in crescita

bip_outside1

BIP Distribution Laser, parte del Gruppo B.I.P., ha introdotto per la prima volta il taglio laser per supportare le proprie esigenze produttive. Con la crescita della domanda, l'azienda ha ampliato i suoi servizi, tagliando una vasta gamma di materiali per clienti pubblici e privati in diversi settori industriali.

“B.I.P. possiede anche Perolo, che produce valvole industriali. Eseguiamo taglio laser, filettatura, fresatura e un po’ di saldatura,” spiega la signora Catherine Lentz, Site Manager. “Nel 2008, abbiamo acquisito la nostra prima macchina per il taglio laser, e successivamente una seconda.”

Col tempo, l'invecchiamento delle attrezzature ha limitato l'efficienza e la versatilità dei materiali. Per mantenere standard di alta qualità e aumentare la capacità produttiva, l'azienda ha iniziato a esplorare una nuova soluzione.

“Il nostro edificio stava diventando troppo piccolo e le nostre macchine invecchiavano, così è emersa l'idea di acquistare una nuova. Avevamo in programma di tenere una delle due macchine esistenti, acquisirne una nuova e, soprattutto, trasferirci in un nuovo edificio, dato che eravamo a Blaye e volevamo essere più vicini alle principali vie di comunicazione. Questo ci ha portato al sito di Saint Marien e alla costruzione di una nuova struttura molto più grande.”

Se non dovessere essere mostrati automaticamente attiva i sottotitoli in italiano

Scegliere Eagle per le prestazioni e l’automazione

Quando la necessità di un aggiornamento è diventata evidente, BIP Distribution Laser ha cercato raccomandazioni da esperti. Un fornitore di servizi di fiducia ha fortemente raccomandato le macchine Eagle e, dopo aver raccolto feedback dagli utenti attuali in Polonia e in Francia, l'azienda ne è rimasta convinta.

bip_hall1

“Quello che ci ha convinto è stato visitare Eagle in Polonia e vedere sia un cliente polacco che uno francese utilizzare le loro macchine. Avere feedback da utenti reali che possono condividere le loro esperienze è molto importante," spiega la signora Lentz.

Un vantaggio cruciale del sistema Eagle era la sua capacità di tagliare materiali sottili e spessi ad alta velocità, un requisito essenziale per l'azienda. "La Eagle eVision 1540 10kW sembrava soddisfare tutte le nostre aspettative. La macchina consentiva un taglio rapido di lamiere sottili, gestendo anche quelle più spesse, come 25 mm e 30 mm. Questo ci ha evitato di acquistare una tagliatrice al plasma o di esternalizzare, oltre ad abilitare l'automazione notturna tramite una torre di carico/scarico."

L'automazione ha ulteriormente incrementato la produttività, consentendo il taglio senza supervisione durante le ore non lavorative: "Ci permette di avviare la produzione automaticamente durante la notte e di avere i pezzi pronti al mattino," aggiunge Lentz.

Guadagni in efficienza e in flusso di lavoro

L'integrazione della tecnologia Eagle ha notevolmente migliorato i processi produttivi. Le capacità avanzate del software hanno ottimizzato l'uso dei materiali e introdotto il monitoraggio in tempo reale di lamiere e scarti. “Con Eagle, dispongo di un software e di un nesting molto più efficienti. La macchina traccia tutto, il che è molto importante per noi,” afferma Lentz.

Oltre alle prestazioni, la transizione è stata facilitata dal supporto reattivo di Eagle e dal personale di assistenza che parla francese. “L'installazione è stata eseguita rapidamente, e avere personale che parla francese è un grande vantaggio. Quando sorgono piccoli problemi, vengono risolti rapidamente,” spiega Lentz.

L'expertise di BIP Distribution Laser va oltre il taglio laser. “Eseguiamo piegatura e possiamo lavorare lamiere fino a quattro metri di lunghezza con la nostra macchina laser. Eseguiamo anche filettatura, un po’ di saldatura e assemblaggio, il che ci consente di produrre strutture più complesse rispetto ai semplici pezzi tagliati.” La capacità di lavorare con materiali diversificati è stata anche un punto di forza. “Acciaio, acciaio inox, alluminio, ottone e rame: tagliamo tutti questi materiali, inclusi alcuni più esotici, con gradi diversi come B355 o addirittura alcuni acciai inox duplex.”

L'investimento nella tecnologia Eagle ha portato benefici misurabili in termini di efficienza e affidabilità. “I tagli sono relativamente puliti e veloci, anche su materiali spessi, con minore conicità e meno bave.”

bip_parts
bip_tower1

Gli operatori, che in precedenza utilizzavano il CO₂, si sono adattati molto bene alla tecnologia laser a fibra. “Apprezzano lavorare con nuove attrezzature e capire come risolvere i problemi, a volte anche prima di chiamare Eagle.”

Il team di supporto tecnico di Eagle gioca un ruolo chiave nel garantire operazioni fluide. “Il servizio di manutenzione è eccellente, in particolare grazie alla presenza di personale facilmente reperibile. Eagle è reattiva, e i piccoli interventi vengono gestiti rapidamente.”

Da quando è passata a Eagle, l'azienda ha registrato un notevole aumento nell'ottimizzazione dei processi. “Poiché la macchina taglia più velocemente, guadagniamo decisamente in efficienza. È un vantaggio, in particolare per grandi produzioni. È una macchina ad alte prestazioni, e io l'ho personalmente raccomandata senza esitazioni,” conclude Lentz.

Contattaci